16 Dic Corso di Astronomia
Corso di astronomia
IL CIELO NEGLI OCCHI, LE STELLE NEL CUORE
Relatore: Prof. Raffaele Belligoli, astrofilo e segretario del Circolo Astrofili Veronesi “A. Cagnoli”.
Sede del corso: presso saletta adiacente la sala Bodenheim
Costo del corso: 40€ a persona da versare direttamente al Prof. Belligoli.
Con l’iscrizione al Corso verrà regalata anche l’iscrizione al Circolo Astrofili Veronesi per l’anno 2025, dando l’opportunità agli interessati di poter approfondire le loro conoscenze frequentando tutte le attività proposte da circolo durante l’anno.
PROGRAMMA
giovedì 9 gennaio 2025 ore 16:30
Il Sole: la nostra stella
Un incontro ravvicinato con la nostra stella; dalle origini alla sua evoluzione finale, passando dalle dinamiche che regolano la vita di una stella ai fenomeni legati alla fotosfera e alla cromosfera visti da vicino.
giovedì 16 gennaio 2025 ore 16:30
Il Sistema Solare Interno: da Mercurio alla fascia degli asteroidi
In questa prima parte esploreremo l’affascinante mondo dei pianeti rocciosi che popolano il centro del nostro sistema solare attraverso immagini e video…
giovedì 23 gennaio 2025 ore 16:30
Il Sistema Solare Esterno: da Giove alla nube di Ort
In questa seconda sessione esploreremo la parte esterna del nostro Sistema Solare. Gli oggetti celesti principali saranno i pianeti gassosi, che con le loro Lune, ci mostrano la storia dell’evoluzione del Sistema Solare ma anche della Terra….
giovedì 30 gennaio 2025 ore 16:30
Corpi minori del Sistema Solare: ma non meno importanti
Non solo pianeti. Il Sistema Solare è ricco di nano pianeti, asteroidi, meteoriti, meteore, comete. Scopriteli insieme a noi con questa affascinante lezione.
giovedì 6 febbraio 2025 ore 16:30
La Via Lattea
Alla scoperta di tutti gli oggetti meravigliosi che contiene la nostra galassia: stelle, stelle doppie, ammassi stellari, nebulose. Attraverso immagini del telescopio spaziale Hubble andremo a conoscere le loro caratteristiche.
Note sul Relatore:
Raffaele Belligoli , astrofilo, divulgatore e segretario del Circolo Astrofili Veronesi “A. Cagnoli”, Responsabile della ricerca di supernove e nove extragalattiche presso l’Osservatorio Astronomico Monte Baldo “A. Gelodi” a Novezzina.
Primo scopritore veronese di supernove extragalattiche: la prima nel 2012: 2012fm, seguite poi dalla 2013ff e dalla 2020gpe.
Con il team di ricerca dell’Osservatorio Monte Baldo dal 2011 al 2023 scoperte inoltre una ventina di nove extragalattiche.
Collaboratore di ISSP Italian Supernovae Search Program, un gruppo di ricerca di transienti extragalattici con il coinvolgimento di astrofili in esperienze di ricerca astronomica a profilo professionale.
